top of page

Note dell'autore:​

Cristo appartiene a tutta l’umanità. Da compositore e musicista ho voluto rendere omaggio a questa straordinaria figura, sperando possa essere per l'ascoltatore uno spazio di luce e di fiducia rinnovata.

Ho scelto di musicare il momento della morte e Risurrezione di Cristo ripercorrendo i passaggi più significativi raccontati attraverso le parole di un Testimone, per poi dare libero spazio ai brani musicali. Le liriche e i testi recitati sono stati ispirati da alcuni passi dei Vangeli.

Ho voluto sottolineare l’attualità del messaggio di Gesù e la grande umanità del suo comportamento di uomo tra gli uomini. Il tutto viene affidato a componimenti, in cui si fondono vari generi musicali provenienti dalle mie esperienze precedenti, dal rock progressivo al musical sinfonico. 

Note di regia

Nella prospettiva della vita cristiana un ruolo essenziale è dato dalla Semplicità. Perché é sinonimo di Verità, Umiltà, Abbandono, Spirito “bambino”.

Nel pensare a una messa in scena di questa “Passione” ho voluto tenere presente questa parola, insieme all’altra fondamentale: Ascolto. Ho pensato a un momento assembleare di raccoglimento. Come se un gruppo di amici si raccogliesse, oggi, adesso, per ascoltare il racconto di una vicenda che li ha uniti, cambiandoli per sempre. Ascolto di parole e di sonorità. Significato e vibrazioni.

La musica ci trasporta, ci emoziona, ma la parola ci costringe alla terra, al qui e ora. “Questo è il mio corpo” è un’opera musicale. Niente inutili orpelli, niente distrazioni, una rappresentazione scarna, sintetica, semplice. Per entrare meglio nel significato e vibrare con esso. Mettersi in silenzio e in ascolto. Per ritrovarsi dentro. Mentre siamo in ascolto e in meditazione ecco che alcune immagini si formano nella nostra mente, e in scena appaiono, proiettate, evanescenti, le opere, simboliche ed evocative, di due artisti contemporanei: Filippo Bressan e Virgilio Patarini.

 

Attuale Cast p: professionisti  np : non professionisti

Il testimone: Sergio Scorzillo    p

Gesù: Emanuele Gandola  np

Maria: Celeste Castelnuovo  p

Maddalena: Chiara Bernasconi  np

Giuda: Paolo Sottocasa  np

Pietro: Leo Carucci   np

Pilato: Vittorio Migliavacca   np

Caifa: Lorenzo Tedesco  p

Il popolo: Corale San Zenone di Monte Olimpino diretto dal M° Cristina Merlini  np

Danzatrice:  Marika Cappellini  p

 

Proiezioni artistiche di opere pittoriche: Virgilio Patarini - Flippo Bressan

Consulente costumi: Debora Gaffuri

Audio Producer: Cattaneo Andrea - Conti Alessandro

Post-produzione: Iacopo Volpi - Piergiorgio Ratti

Video maker: Perego Marcello - Riccardo Camin

Fonici : Andrea Cattaneo e  Alessandro Conti 

 

 REGIA : SERGIO SCORZILLO

MUSICHE, TESTI E ARRANGIAMENTI: M° MARCO COLOMBO​

 

  

​

caifa.JPG
maria 1.JPG
giuda.JPG
gesu 2.JPG
marika 1.JPG

 Ascolta alcuni brani  

CARO GESU
00:00 / 03:46
ARIA GIUDA
00:00 / 03:27
TEMA MADDALENA
00:00 / 04:07
COME PILATO
00:00 / 02:39

 Bakstage

caifa e gesu.JPG
finale 1.JPG

©2021 di La Passione. Creato con Wix.com

Ancora 1
bottom of page